Advertisement
HomeNewsIl bullismo, l'ansia e la depressione

Il bullismo, l’ansia e la depressione

Sanihelp.it – I ragazzi vittime di bullismo e i bulli stessi corrono un rischio maggiore di soffrire di ansia e depressione nel corso della loro vita adulta: è quanto sostiene uno studio condotto presso l’università di Turku in Finlandia e pubblicato sulla rivista Archives of General Psychiatry.


I ricercatori hanno seguito 5000 ragazzi in Finlandia e hanno osservato come i ragazzi vittime di atti di bullismo hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi psichiatrici dopo i 20 anni; anche i bulli, soprattutto maschi, tendono a soffrire di disturbi della personalità.
Gli studiosi hanno seguito 5038 ragazzi dall’età di 8 anni fino ai 24; fra i maschietti il 6% compie regolarmente atti di bullismo nei confronti dei coetanei e il 3% è sia vittima che carnefice; fra le ragazze questa percentuale si riduce all’1%.

I ricercatori tengono a sottolineare l’importanza delle istituzioni scolastiche nell’arginare i fenomeni di bullismo; il bullismo, infatti, non va mai sottovalutato perché subire atti di bullismo o comportarsi da bulli può ingenerare conseguenze psichiatriche anche gravi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...