Sanihelp.it – L’Agenzia Italiana del Farmaco ha messo a disposizione dei cittadini e degli operatori sanitari sul proprio portale, all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it, informazioni approfondite e aggiornate per ridurre il rischio di reazioni di fotosensibilizzazione connesso all’utilizzo di ketoprofene per uso cutaneo.
Il ketoprofene topico per uso cutaneo è un antinfiammatorio non steroideo (FANS) indicato per il trattamento sintomatico locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica delle articolazioni. In seguito al suo uso sono stati riportati fenomeni di ipersensibilità cutanea e fotosensibilizzazione, talvolta anche gravi, conseguenti all’esposizione alla luce solare.
I cittadini possono prevenire o ridurre tali reazioni seguendo semplici raccomandazioni: evitare l’esposizione diretta e prolungata alla luce solare durante il trattamento cutaneo con ketoprofene e nelle due settimane successive all’interruzione; utilizzare degli indumenti per proteggere dal sole le parti trattate; lavare accuratamente e in maniera prolungata le mani dopo ogni applicazione; se si sviluppa una qualsiasi reazione cutanea dopo l’applicazione del farmaco, interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al medico curante; non usare il ketoprofene topico sotto bendaggio occlusivo.
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha stabilito inoltre che tutti i farmaci per uso topico a base di ketoprofene devono essere dispensati solo dietro presentazione della ricetta medica.