Advertisement
HomeNewsIndividuato un nuovo gene responsabile del Parkinson

Individuato un nuovo gene responsabile del Parkinson

Sanihelp.it – Nuova scoperta nel campo della malattia di Parkinson: un team di studiosi sardi e olandesi ha scoperto un nuovo gene responsabile del morbo. I ricercatori del Centro per i disturbi del movimento dell'azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari, del Department of Clinical Genetics Erasmus MC di Rotterdam e dell'Unità operativa di Neurologia dell'ospedale San Francesco di Nuoro si sono concentrati per tre anni in studi sui fattori di suscettibilità genetica nel morbo di Parkinson in Sardegna.


Come dichiara la Asl di Nuoro, l'importante acquisizione aprirà ulteriori orizzonti nella lotta contro tale patologia, perché getta nuova luce su quelli che sono i meccanismi che portano alla comparsa del parkinsonismo e allo stesso tempo contribuirà ad accelerare la ricerca nell'elaborazione di nuove terapie non solo per il controllo dei sintomi, ma anche nell'arrestare l'evoluzione delle dinamiche che stanno alla base del danno neuronale. 

La direttrice dell'unità operativa di neurologia Anna Ticca spiega: «Si tratta dell'individuazione di un nuovo gene responsabile della malattia di Parkinson, denominato TARDBP, che codifica una proteina denominata TBP-43. La mutazione di tale proteina fino a oggi era stata associata alla comparsa di altre patologie degenerative quali la sclerosi laterale amiotrofica e la demenza fronto-temporale. Ebbene, il nostro studio ha consentito di dimostrare la sua presenza in una percentuale significativa dei pazienti parkinsoniani non imparentati tra loro».

Video Salute

FonteAgi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...