Sanihelp.it – Secondo uno studio recentemente condotto presso il Johns Hopkins Children's Center e pubblicato sulla rivista Journal of Pediatrics i bambini che evidenziano bassi livelli di vitamina D sono più a rischio degli altri di sviluppare anemia.
Gli autori dello studio hanno analizzato i dati relativi a circa 10400 bambini e hanno scoperto che quelli anemici erano carenti anche in vitamina D.
Dallo studio è anche emerso che i bambini neri sono più a rischio anemia di quelli bianchi e sono quelli che evidenziano le maggiori carenze di vitamina D.
Se questo studio sarà confermato da altre ricerche si potrà prevenire l’anemia mediante opportuna integrazione con vitamina D.
Molto probabilmente la carenza di vitamina d determina un deficit nella sintesi dei globuli rossi a livello del midollo osseo; la carenza di vitamina D, però potrebbe determinare anche un indebolimento delle difese immunitarie del bambino e una più facile insorgenza di anemia.