Sanihelp.it – Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Neurology le donne che adottano una dieta sana e hanno uno stile di vita salutare possono ridurre del 50% la loro probabilità di avere un ictus.
I ricercatori hanno seguito per 10 anni 31696 donne che si sono impegnate a rispondere a un questionario di circa 350 domande.
Per poter dire se queste donne avessero o meno uno stile di vita adeguato e seguissero una dieta sana i ricercatori hanno preso in considerazione 5 fattori principali: dieta sana (ricca in frutta, verdura e di latticini a basso contenuto di grasso), consumo moderato di alcol (non più di 39 bevande a settimana), regolare attività fisica (almeno 40 minuti al giorno di pedalate in bicicletta o di cammino a passo sostenuto e un’ora a settimana di attività fisica intensa), indice di massa corporea adeguato (è stato considerato sano un IMC inferiore a 25) e il non aver mai fumato.
La maggior parte delle donne hanno evidenziato di rispondere ai requisiti per 2 o 3 di questi fattori, solo 589 li hanno rispettati tutti e 5 e 1535 non hanno avuto i numeri per soddisfare nessuno di tutti questi requisiti.
Nel corso dello studio si sono verificati 1554 casi di ictus: le donne con tutti e 5 i fattori positivi hanno evidenziato la metà delle probabilità rispetto a quelle che non hanno soddisfatto alcun requisito di avere un ictus.