Advertisement
HomeVita di coppiaFantasia e trasgressione fanno la differenza dopo i 40 anni

Fantasia e trasgressione fanno la differenza dopo i 40 anni

Coppia

Sanihelp.it Con il passare del tempo, che cosa fa la differenza? È la domanda rivolta a un campione rappresentativo di Italiani tra i 40 e i 65 anni nell’ambito di un’indagine Doxa-TENA, condotta nel mese di gennaio 2016. E in merito riguardo alla vita a due, oltre la metà degli interpellati (55%) sostiene che l'aspetto più importante è avere una vita di coppia appagante, cui il 64% non vorrebbero mai rinunciare.


«Studi diversi sostengono, da tempo, che vivere in coppia rappresenti una maggiore tutela della salute psicologica e fisica. Se ci poniamo la domanda su quali elementi collaborano a creare il benessere della coppia nel passare del tempo, troviamo alcune parole chiave che trovano evidenza nella ricerca: distensione, consapevolezza, intesa, sessualità, complicità» commenta Roberta Giommi, psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze,Presidente della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.

Centrale, in particolare, è la fantasia sessuale, elemento significativo a tutte le età (per oltre il 60%) con un’accentuazione negli uomini over 40 (66%). Per un quarto degli italiani (24%), inoltre, fa la differenza anche una giusta dose di trasgressione.

 «Non dobbiamo stupirci» continua la psicologa. «Con fantasia e trasgressione non dobbiamo immaginare pratiche particolari come bondage o parafilie. Perché sia nutrita la fantasia, basta assaporare e creare ambientazioni positive per la sessualità. Gli uomini possono richiedere alla partner di modificare la modalità sessuale da una dimensione più passiva ad una attiva e più paritaria. Le donne, da parte loro, ricercano nei maschi una maggiore complicità e creatività, che si esprima con il gioco, con le emozioni e con l’attenzione alla cornice che prepara all’incontro sessuale».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...