Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteEffetti degli anestetici sul cervello in età pediatrica

Effetti degli anestetici sul cervello in età pediatrica

Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics i bambini che subiscono un intervento chirurgico in anestesia totale prima dei 4 anni possono evidenziare un quoziente intellettivo più basso rispetto ai loro coetanei e maggiori difficoltà nella comprensione orale, rispetto ai bambini che non devono subire l’anestesia generale; il loro quoziente intellettivo tende comunque a restare nel range della normalità.


Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati relativi a 53 bambini sottoposti ad anestesia generale prima dei 4 anni e 53 bambini che invece non l’avevano mai ricevuta.

Ogni bambino del gruppo anestesia è stato messo a confronto con uno del gruppo dei bambini mai anestetizzati cercando di comparare il loro quoziente intellettivo tenendo anche conto dell’età, del sesso, dello stato socio-economico e di usare abitualmente la mano destra o sinistra.

L’analisi di questi dati e i risultati della risonanza magnetica hanno evidenziato come i bambini con una storia di chirurgia avevano comprensione orale e punteggi più bassi del quoziente intellettivo di 3-6 punti rispetto ai bambini  che non avevano mai subito un intervento chirurgico.

Questo studio fa riflettere su quanto poco ancora si conosca circa gli effetti degli anestetici sul cervello soprattutto in tenera età. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...