Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteEsprimere l'emicrania attraverso l'arte

Esprimere l’emicrania attraverso l’arte

Un progetto volto ad aumentare la sensibilità

Sanihelp.it – L'arte come espressione visiva del nostro stato d'animo interiore: cosa c'è di più bello e poetico? I pittori possono cercare di dare un volto all'angoscia, alla paura, alla disperazione, all'amore: e perché no, anche ai disturbi di cui soffrono. È di questi giorni l'iniziativa dell'organizzazione non profit britannica Migraine Action, che in collaborazione con i ricercatori dell'Università di Leicester hanno raccolto alcune opere, sia di veri e propri artisti che di singoli cittadini con la passione verso il pennello, che andassero a mostrare su tela cosa significhi soffrire di emicrania.


Sul loro sito internet, la ONP ha quindi accumulato circa 500 dipinti compiuti dal 1980 in poi. Ognuno di questi affronta la condizione concentrandosi su un aspetto diverso: chi ha tentato di esprimere il dolore intenso che si prova, anche attraverso metafore, e chi per esempio la vista offuscata. Il risultato è quello di mostrare 500 forme diverse di un'unica condizione, l'emicrania, che nell'arco di una vita si stima colpisca circa il 15% delle persone, con gravi impatti sia sociali che economici. Si crede infatti che rappresenti il disturbo neurologico maggiormente impattante in termini di costi in Europa, sia a causa delle perdite dirette ad esso correlate, come l'acquisto di farmaci, sia indirette, come il calo della produttività di chi ne soffre sul posto di lavoro.

L'obiettivo dell'iniziativa è sempre quello di aiutare i pazienti a superare il proprio disagio e i luoghi comuni intorno all'emicrania, sensibilizzando l'opinione pubblica su cosa significhi avere a che fare con una tale condizione. La speranza è che il sito della ONP Migraine Action in questo modo divenga un punto di riferimento non solo per le tantissime persone che soffrono di emicrania, ma anche per i loro famigliari, amici e conoscenti, perché possano meglio comprendere la situazione, nonché per medici, neurologi ed operatori sanitari. Particolarmente importante anche raggiungere i bambini tramite questi disegni, di modo da aumentare il senso di inclusione e comprensione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...