Sanihelp.it – Chi ben comincia è a metà dell’opera: verissimo anche per chi è a dieta!
Solo il 2% degli italiani a dieta, infatti, salta la prima colazione.
A rivelare il dato un’indagine realizzata dall’Osservatorio Doxa – AIDEPI effettuata su un campione nazionale rappresentativo della popolazione italiana di 1000 persone.
Nonostante questo dato positivo rimangono invece molte incertezze da parte degli italiani su cosa mangiare a colazione: un interpellato su due si dice convinto che una colazione proteica aiuti a perdere peso più rapidamente e che bisognerebbe evitare di consumare carboidrati.
Al mattino, invece, è importante mangiare anche carboidrati per poter disporre del carburante per affrontare al meglio la giornata.
Sono in molti a pensare che per perdere peso bisogni evitare al mattino, latte, biscotti, marmellata e quanto di dolce di solito si associa all’idea di colazione.
«Un buon modello prevede alimenti solidi ricchi di carboidrati (semplici e complessi), latte o yogurt (o altre bevande, come tè, infusi o centrifughe) e frutta di stagione– spiega Silvia Migliaccio, nutrizionista e docente dell’Università degli studi »Foro Italico» di Roma che aggiunge– Bene dunque inserire prodotti come pane, biscotti, fette biscottate, cereali, muesli o merendine. Il latte è una bevanda a cui non rinunciare, apporta una quota di proteine e grassi utili a stimolare il senso di sazietà in quantità tutto sommato contenute. Latte e derivati contengono inoltre buone quantità di calcio e fosforo molto biodisponibili. Per finire è consigliabile inserire un frutto, da scegliere sempre tra quelli di stagione: apportano fibre, sali minerali, vitamine, polifenoli, come antiossidanti e acqua».
Nel pratico, quindi, per chi è a dieta tre modelli di colazione potrebbero essere ben rappresentati dalle seguenti soluzioni:
Un bicchiere di latte parzialmente scremato, un caffè dolcificato con un cucchiaino di zucchero o miele; due fette biscottate oppure 20 g di biscotti o 20 g di cereali o 20-30 g di muesli oppure una fetta biscottata e un frutto come una mela o una pera o una banana piccola o una pesca o un kiwi o 150 g di fragole o di ananas o di frutti rossi o due albicocche.
Un tè o un cappuccino preparato con 100 ml di latte parzialmente scremato con caffè a piacere da dolcificare con un cucchiaino di zucchero oppure di miele, due fette biscottate con un cucchiaino per fetta di crema spalmabile alle nocciole o marmellata o miele.
Uno yogurt magro bianco o alla frutta da g 125, con frutta fresca, come fragole, ananas, frutti di bosco (g.150) arricchito con una 20.na di g di muesli o fiocchi d’avena ì