Sanihelp.it – Il diabete è una malattia molto diffusa e che si stima, nei prossimi decenni, interesserà una fetta ancora più larga della popolazione.
Una nota recente degli esperti del Joslin Diabetes Center di Boston e della Harvard School of Public Health, però, ha ricordato a tutti come una dieta sana aiuti a prevenire la condizione e a gestire meglio la malattia, quando già presente.
Mantenersi normopeso è una delle regola principali per non sviluppare diabete, anche se dai dati a disposizione è stato appurato che anche passando una dieta non sana a una equilibrata i rischi di sviluppare diabete si riducono.
Bisogna tener ben presente che nessun alimento va demonizzato, ma bisogna mangiare quantità modiche e puntare anche sul cibo di qualità.
Questo si traduce nella pratica quotidiana nel consumo regolare di cereali integrali anziché raffinati, preferendo il pesce e la carne bianca alle carni rosse e lavorate, nel preferire i grassi vegetali anziché quelli animali, cercando di consumare sempre frutta e verdura di stagione, limitando l’alcol ed evitando le bevande zuccherine.
Seguire il modello alimentare mediterraneo è un ottimo modo per evitare di sviluppare diabete.