Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriNuovo farmaco per il cancro alla prostata non metastatico

Nuovo farmaco per il cancro alla prostata non metastatico

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – L’Fda (Food and drug administration) ha approvato un nuovo farmaco oncologico, darolutamide (nome commerciale Nubeqa), per il trattamento di pazienti con cancro alla prostata non metastatico resistente alla castrazione


L'autorizzazione è giunta con tre mesi di anticipo rispetto alla data prevista. 

Bayer ha richiesto il via libera per Nubeqa anche nell'Unione Europea e in altri paesi.

L'approvazione si basa sui dati di uno studio che dimostrano che la sopravvivenza mediana libera da metastasi è stata di 40,4 mesi per darolutamide più la terapia di privazione degli androgeni (ADT), contro i 18,4 mesi per il placebo più ADT. 

Anche nella sopravvivenza globale è stato osservato un miglioramento. 

Lo studio è stato condotto in 1559 pazienti con carcinoma della prostata asintomatico e non metastatico resistente alla castrazione.

Gli urologi americani precisano che questa fase del cancro alla prostata di solito non dà sintomi, e spiegano che gli obiettivi del trattamento sono di ritardare la diffusione del cancro alla prostata e limitare gli effetti collaterali della terapia.


Darolutamide è un antagonista del recettore degli androgeni, non passa la barriera ematoencefalica e quindi ha una minore tossicità rispetto ad altre molecole a livello del sistema nervoso centrale. Infatti, l’incidenza di effetti collaterali correlati al trattamento è di solito bassa, così come il potenziale di interazioni farmacologiche. Il cancro alla prostata è a livello globale il secondo tumore maligno più comune negli uomini

Di solito viene trattato chirurgicamente, con la radioterapia e con antagonisti dei recettori ormonali. Tuttavia, in quasi tutti i casi, dopo un certo periodo di tempo il cancro diventa resistente alla terapia ormonale convenzionale e può diffondersi in altre parti del corpo. L’approvazione del nuovo farmaco segna una nuova importante opzione per la comunità medica che si occupa di curare questo tipo di cancro.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...