Advertisement
HomeBellezzaOcchi gonfi? Basta un impacco freddo di camomilla

Occhi gonfi? Basta un impacco freddo di camomilla

Beauty fai da te

Sanihelp.it – Le lunghe giornate davanti al pc, con gli occhi incollati allo smartphone oppure alla tv mettono a dura prova lo sguardo che può risultare stanco e appesantito.


Basta poco comunque per ritrovare freschezza. Questi i consigli di Emanuela Senia, responsabile del salone Beauty Lab Wellness Solution, partner Treatwell, portare di prenotazione on-line di trattamenti di estetica e benessere.

«Consiglio di preparare una camomilla e, una volta raffreddata, di usarla per impregnare dei dischetti di cotone. Dopo averli coperti con la pellicola trasparente, bisogna riporli in freezer, per sfoderarli quando, ad esempio dopo molte ore al computer, ci si sente lo sguardo affaticato» spiega l’esperta.

«Una volta tolta la pellicola, consiglio di avvolgerli in un panno o un fazzoletto e di appoggiarli sugli occhi per un’immediata azione calmante e decongestionante» continua l’esperta.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel combattere la ritenzione che causa gonfiore agli occhi. La regola numero uno è sicuramente non abbondare con il sale quando si è tavola: meglio usarlo come ingrediente della propria beauty routine, negli scrub e nella vasca per un bagno drenante e disintossicante.

Bere in abbondanza è un’altra accortezza importante, ma attenzione a che cosa si sorseggia: sì ad acqua e tisane, mentre è meglio limitare i brindisi a base di alcolici. Inoltre, è consigliabile mangiare frutta e verdura, importanti fonti di fibre, in quanto l’intestino pigro rischia di aumentare la ritenzione idrica.

Le buone abitudini a tavola sono fondamentali anche quando si tratta di mantenere la mente lucida e reattiva, vera e propria sfida quando si è costretti a fare i conti con l’effetto catatonico delle giornate davanti al computer.


Per ritrovare la concentrazione si può sgranocchiare del cioccolato fondente, noto per il suo potere stimolante e capace di migliorare la soglia di attenzione: per non compromettere la linea uno o due quadratini sono sufficienti per riattivare la mente.

Via libera anche ai cereali integrali, alla curcuma e agli Omega 3 del pesce, oltre che alla frutta, sia secca, ottima per la memoria e la concentrazione, che fresca, preziosa per contrastare l’invecchiamento cellulare, compreso quello del cervello.

Dopo cena è fondamentale assicurarsi di fare una bella dormita. I disturbi del sonno, infatti, influenzano negativamente i processi cognitivi e il rendimento lavorativo e scolastico ma danneggiano anche la pelle che non riesce a rigenerarsi come dovrebbe e per di più favoriscono il gonfiore degli occhi .

Per evitare questi inconvenienti, prima di dormire si può ricorrere a un automassaggio alla testa, tracciando sul cuoio capelluto con la punta delle dita dei cerchi, dalla circonferenza via via sempre più ampia, oppure disegnando con indice e medio degli otto all’altezza delle tempie. Un trucco perfetto da utilizzare anche durante il giorno per rilassare la mente, sfuggire al mal di testa da smart working e distendere lo sguardo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...