Advertisement
HomeSalute BenessereLenti a contatto: precauzioni d'uso

Lenti a contatto: precauzioni d’uso

Sanihelp.it – Le lenti a contatto sono una bella comodità e soprattutto hanno risolto il problema di dover indossare gli occhiali per chi proprio non li ama.


Ci sono tuttavia delle regole di igiene a cui attenersi scrupolosamente, al fine di non contaminare le lenti a contatto prima di indossarle e esporre l'occhio al rischio di infezioni batteriche.

In proposito l'American Optometric Association per evitare di rovinare le lenti e gli occhi raccomanda a tutti quelli che ne fanno uso di non allestire mai soluzioni saline fai-da-te, di non metterle mai in bocca per inumidirle e farle aderire meglio, di non lavare o conservare le lenti nell'acqua di rubinetto, ma di detergerle e conservarle solo con l'apposito liquido per le lenti.

Le lenti a contatto non vanno mai scambiate, neppure con i familiari ed è importante non dormire mai con le lenti a contatto se durante il giorno si è stati in piscina, nella vasca idromassaggio, al mare o in un lago; in tutti questi casi sarebbe buona abitudine ripiegare sugli occhiali, che oggi ormai sono dei veri e propri oggetti fashion.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...