Advertisement
HomeBellezzaSole, farmaci, ormoni: se la pelle si macchia c'è il laser

Sole, farmaci, ormoni: se la pelle si macchia c’è il laser

Sanihelp.it – Dopo l'estate, può capitare che l’abbronzatura lasci dietro di sé macchie più o meno scure. Il sole è, infatti, foriero oltre che di un bel colorito, anche della comparsa di fastidiosi segni sulla pelle. Il sole però non è la sola causa di macchie. La causa più frequente è il melasma, ovvero un’eccessiva produzione di melanina nell’epidermide (in fase iniziale) e nel derma (in fase più tardiva). 


A questa si aggiungono gli stati infiammatori, le alterazioni ormonali, l’utilizzo d’integratori o farmaci fotosensibilizzanti, quali principali cause dell’insorgere di macchie scure o iper-pigmentate. Può anche capitare che le macchie si distinguano dal resto dell’epidermide perché più chiare. Questo avviene quando i melanociti della pelle non sono in grado di produrre sufficiente melanina. 

«Innanzitutto è bene consultare un medico specialista per comprendere il tipo di macchia – spiega la dottoressa Alessia Glenda Buscarini, chirurgo plastico ed esperta di tecniche avanzate di laserterapia, di ultrasuoni microfocalizzati e medicina estetica – Per rimuovere le macchie pigmentate, ovvero quelle scure, ci sono due differenti metodiche che vanno a intervenire sul problema in modo definitivo.

Il fotoringiovanimento non ablativo si avvale dell’utilizzo di un moderno laser ND:YAG, che grazie a un impulso sia corto che lungo e alla luce pulsata, permette di trattare in poche sedute ogni tipo di macchia. Il laser CO2 micro ablativo frazionato combina l’azione CO2 con la radiofrequenza, intervenendo sulle alterazioni del derma.

Grazie a questa tecnologia si riesce a correggere le imperfezioni della pelle contrastando gli effetti del tempo, come rughe e lassità cutanea – continua la dottoressa Buscarini – Questa tecnologia agisce sulla rigenerazione dei tessuti, stimolando la neocollagenesi ed è ideale, inoltre, per trattare anche le aree finora considerate proibite, come il collo, il decolleté, l’area perioculare, le mani, l’interno braccia e l’interno cosce».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...