Sanihelp.it – Il cibo influenza la nostra psiche: può consolarci, riportarci alla mente ricordi cari, legarsi a eventi particolari dell’esistenza.
Profumi, consistenze e colori possono risvegliare ricordi sopiti.
Esistono diversi studi come sottolinea Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione, che hanno evidenziato come il buonumore e la serenità dipendano dalla presenza equilibrata nell’organismo di alcune specifiche sostanze: la serotonina, la noradrenalina e la dopamina.
«Questi neurotrasmettitori, incaricati di veicolare le informazioni fra le cellule del sistema nervoso, hanno ciascuno un ruolo specifico: la serotonina favorisce la distensione, la serenità e il benessere; la dopamina è strettamente legata alla nostra capacità di provare piacere, interesse ed entusiasmo; la noradrenalina, infine, è importante per aumentare la carica e la motivazione» specifica il Dr. Giorgio Donegani.
«Quando ci sentiamo giù senza motivo, quando vediamo tutto grigio, è segno che scarseggiano questi neurotrasmettitori ed è il caso di riequilibrarne la presenza. È a questo punto che si rivela prezioso il cibo, in particolare quegli alimenti che forniscono all’organismo il materiale necessario per costruire i tre neurotrasmettitori del benessere».
«Quando entro in cucina sono sempre felice: mi piace sperimentare e creare abbinamenti originali armonizzando gusti e sapori, ma grazie a Groupon ora lo sono ancora di più! Insieme abbiamo infatti creato il Piatto della Felicità: basta un semplice assaggio, ed il sorriso è assicurato» commenta lo chef Simone Rugiati che spiega anche «Si tratta di un piatto di ravioli ripieni di zucca e patate cotti al forno, insaporiti con tanti elementi naturali e fatti con amore – perché anche questo è un ingrediente segreto che stimola la felicità».
Il Piatto della Felicità riesce ad approfondire la dimensione più articolata della sensazione di felicità, intesa come somma di sensazioni positive che riguardano il piacere dei sensi e la buona relazione con se stessi, gli altri e l’ambiente.