Sanihelp.it – L’arrivo dell’inverno segna sempre un picco di acquisti di creme protettive per le mani, esposte più di altre parti del corpo alle insidie di freddo, vento e sbalzi termici. I preparati per la stagione fredda avvolgono le mani come un guanto invisibile che scherma le insidie ambientali, concentrando e prolungando l’idratazione in qualunque condizione climatica. «Per curare quotidianamente la pelle delle mani è importante applicare prodotti che siano in grado di ricostituire le cellule cutanee e garantire un’idratazione in profondità», conferma Antonino Di Pietro, specialista dermatologo a Milano.
«Tra le formulazioni più adatte ci sono quelle a base di sostanze come l’acido ialuronico, i fosfolipidi e la glucosamina. I sieri e le creme a base di fospidina, composto costituito da fosfolipidi estratti dalla soia e glucosamina, svolgono una serie di azioni sinergiche sulla pelle: un processo di rigenerazione dei tessuti, un aumento della turgidità grazie alla produzione di nuovo collagene, una diminuzione delle rughe e delle macchie e un’idratazione profonda, con un risultato estremamente naturale. I prodotti con fospidina possono essere applicati in ogni momento dell’anno, ma sono particolarmente utili in questa stagione».
Idratazione e scudo ambientale non sono più, però, le sole esigenze da soddisfare. Si cercano texture piacevoli e ultra sensoriali, dalla ricchezza del burro alla leggerezza del balsamo, fino al caldo abbraccio dell’emulsione. Anche la detersione diventa un momento di puro piacere, grazie a gel e saponi dai profumi fruttati e fioriti, che non seccano la pelle ma l’avvolgono di attivi idratanti e ammorbidenti. La ricerca cosmetica si concentra su formule inedite e piacevolissime, da tenere sempre in borsetta o sulla scrivania e tirare fuori all’occorrenza come accessori cool, delicatamente profumati, colorati nella texture, dal packaging accattivante, pronti per prendersi cura delle mani in ogni momento della giornata.
La magnolia rivela delicate note fiorite, fresche come la rugiada. Le note solari e soavi del neroli risvegliano i felici ricordi d’infanzia. Il profumo fresco e avvolgente del gelsomino palpita di note sensuali poudré, e così via. In aggiunta agli odori della natura, troviamo attivi che arricchiscono le formule e ne fanno un alleato prezioso durante l’inverno: vitamina B3, rigenerante e lenitiva, burro di karité e glicerina, elasticizzanti e idratanti, oli vegetali, altamente nutrienti, estratti di calendula e aloe vera, lenitive ed emollienti, avena, calmante e anti rossore.