Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteGlaucoma: arriva il collirio prodotto dal cordone ombelicale

Glaucoma: arriva il collirio prodotto dal cordone ombelicale

Una malattia di cui soffrono 2 milioni di italiani

Sanihelp.it – Si definisce glaucoma una patologia caratterizzata da un'eccessiva pressione all'interno dell'occhio: i danni che può produrre sono ingenti, e se non diagnosticato e trattato tempestivamente può portare a danni permanenti, ipovisione o addirittura cecità. Non è semplice identificare il problema, soprattutto in autodiagnosi: la mancanza di veri e propri sintomi sovente porta ad accorgersi della condizione solo una volta che la capacità di vedere è oramai fortemente compromessa. Eppure, secondo le stime più recenti, ne soffrirebbero circa 2 milioni di italiani, soprattutto over-40. 


Sebbene tutte le forme di glaucoma, ad eccezione di quello congenito, siano prevenibili, e sebbene se diagnosticato in tempo si può conservare la vista vita natural durante, è proprio la difficoltà di accorgersi in tempo di soffrirne che ha convinto molti ricercatori a proseguire gli studi per lottare contro questa patologia. La recente scoperta dell'Università di Bologna di un collirio speciale per il suo trattamento ne è un fulgido esempio. I ricercatori emiliani hanno brevettato un prodotto che si basa sulle proprietà del sangue presente all'interno del cordone ombelicale, dove sono stati individuati più fattori di crescita in grado di arrestare il progresso del glaucoma, con effetti riparatori utili anche per la cura di altre patologie degenerative oculari.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...