Advertisement
HomeBellezzaSecchezza da lockdown? Programma reidratante IneOut

Secchezza da lockdown? Programma reidratante IneOut

Sanihelp.it – Lo stress da lockdown indebolisce la barriera cutanea protettiva, causando l’evaporazione dell’acqua dalla pelle, che appare spenta e disidratata. Costrette in casa, ci siamo anche un po' trascurate e il risultato è una pelle opaca, ruvida, a tratti screpolata. 


«Per prevenire l’evaporazione dell’acqua, la pelle deve svolgere un’efficace azione barriera. Resetta il turnover cutaneo rimuovendo le cellule morte in eccesso e favorisci la ricostruzione di nuove cellule – consiglia la dottoressa Nathalie Broussard, direttrice della comunicazione scientifica di Shiseido – Uno scrub con microgranuli esfolia meccanicamente il velo che rende la pelle spenta e stimola il processo di rinnovamento.  

La pelle è come un muro di cellule, che necessitano di lipidi e ceramidi per restare unite, riempire il più piccolo spazio e non lasciar evaporare l’acqua. Più le creme idratanti sono ricche, più forte sarà questo cemento che le tiene unite. È importante quindi riconnettere le cellule con creme nutrienti o arricchirne la texture con alcune gocce di olio di avocado, di enotera o di rosa mosqueta.

Inizia con una lozione riequilibrante che idrati la superficie cutanea aiutando i principi attivi contenuti nei trattamenti successivi a penetrare nella pelle. Prosegui con un siero a base di acido ialuronico e termina con la tua crema abituale. Qualunque sia la sua funzione, antietà o illuminante, una crema deve innanzitutto svolgere un’efficace azione idratante».

Per reidratare la pelle dall'interno, invece, ricorri ad acque aromatizzate, infuse con verdure, frutta o spezie. «Prima di preparare le infusioni, filtra l’acqua con il carbone bianco, capace di rimuovere le tossine – consiglia Lucie Kinsman, naturopata – Meglio ancora un filtro di onice, che cattura tutte le impurità. Il tempo di infusione minimo è di un’ora e mezza, meglio ancora lasciare a marinare per tutta la notte».

Acque fruttate: la migliore è quella a base di limone, che aiuta a depurare il fegato e rinforza il sistema immunitario e la vitalità. Non spremerlo, ma taglialo a fette. Aggiungi un aroma come basilico o dragoncello, dalle proprietà antispasmodiche, o la menta, rilassante. Qualche rondella di cetriolo aiuterà a idratare e drenare. I frutti rossi, grazie ai polifenoli, preservano l’aspetto giovane della pelle. Non ne hai? Funzionano anche le bacche di goji!

Acque speziate: le radici di zenzero e quelle di curcuma hanno proprietà energizzanti e antinfiammatorie. Aggiungi anice stellato per combattere l’ansia, bastoncini di cannella o semi di cardamomo per sollevare l’umore. Acqua floreali: aggiungi tre cucchiai di acqua floreale in un litro d’acqua. Le più rilassanti: quella di fiori d’arancio che favorisce anche la digestione, quella al limone, detox, e la lavanda, antissress. Te ne è avanzata un po’? Fanne dei cubetti di ghiaccio!


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...