Advertisement
HomeBellezzaBeauty trendCinque nuovi trend per la medicina estetica del 2021

Cinque nuovi trend per la medicina estetica del 2021

Medicina estetica

Sanihelp.it – Potrebbe sembrare strano vista le difficili condizioni create dal Coronavirus. Eppure anche nel 2020 le richieste di trattamenti di medicina estetica non hanno subito flessioni e si prevedono persino in crescita per il 2021.


Non è un paradosso bensì la conseguenza di nuovi stili di vita: le continue interazioni via web e social portano a vedersi spesso sullo schermo e a osservare con attenzione il proprio viso.

«Durante il lockdown molti hanno avuto tempo per focalizzarsi su quelli che percepiscono come inestetismi e difetti corporei. Il ricorso al ritocchino è stata la soluzione più rapida appena allentate le misure restrittive» spiega Davide Lazzeri, specialista in Chirurgia Estetica a Roma, docente universitario a contratto e autore del libro Chirurgia e Medicina Estetica dalla A alla Z.

«Le richieste hanno comunque tutte un’unica direzione puntando su trattamenti non invasivi e risultati che migliorano ma non stravolgono l’aspetto» continua l’esperto.  Ma quali saranno i trend per il 2021?

Il rinofiller per rimodellare il naso senza chirurgia. Consiste in piccole iniezioni mirate di acido ialuronico nel naso che permettono di rimodellarlo senza il bisturi. «L’impianto di filler nel dorso del naso consente di riempire le aree irregolari, correggendo o eliminando la cosiddetta gobba e modificando l’angolo del naso rispetto alla fronte così da addolcire il profilo.

Il rinofiller consente anche di rimodellare la punta, sollevandola, e proiettandola maggiormente: le proporzioni delle varie parti del naso risultano più dolci e il profilo più gradevole. Si tratta quindi di una vera e propria rinoplastica non chirurgica dove per un buon risultato è cruciale l’abilità dello specialista nel dosare il prodotto e scegliere le aree di impianto.

Il filler più innovativo è quello alla mandibola «Alcuni volti risultano eccessivamente tondi e mancanti delle naturali sporgenze che dividono il volto dal collo. Dove è assente una mandibola ben definita e squadrata, è possibile ottenerla attraverso iniezioni di acido ialuronico all’angolo mandibolare e al mento che ridefiniscono la linea mandibolare stirando in più la pelle del collo con un effetto lifting che ringiovanisce» sottolinea il dottor Lazzeri.


Il botulino per prevenire le rughe. Sebbene l’utilizzo del botulino in medicina estetica sia ormai estremamente diffuso e conosciuto, troppo spesso si pensa che sia indicato solo per una fascia di età avanzata per distendere le rughe e rilassare i tratti.

«Il nuovo trend riguarda l’utilizzo di questa procedura anche per la prevenzione nella comparsa delle rughe: attraverso un dosaggio specifico, il botulino è iniettabile anche nelle fasce d’età più giovani con un effetto più moderato di prevenzione dell’invecchiamento, ovvero rilassare la muscolatura e prevenire la comparsa di rughe» spiega l’esperto.

Un’ulteriore applicazione della tossina botulinica molto in voga è quella del microbotox. «Con microinfiltrazioni ad una diluizione maggiore nella parte inferiore del volto, nel collo, nel décolleté, nelle mani si liftano e si compattano i tessuti, distendendo la pelle e regalando un aspetto più luminoso» continua Lazzeri.  

Foxy eye o occhio da volpe è la nuova tendenza per lo sguardo. Un occhio allungato dà allo sguardo un aspetto ammaliante, più seducente e profondo. «Il foxy eye è il nuovo trend ottenuto con fili estetici, composti di materiale biocompatibile, che vengono inseriti per ottenere un effetto lifting immediato. Nello specifico i fili di trazione e ancoraggio tirano la pelle laterale del sopracciglio verso l’alto e mettono in tensione il canto laterale dell’occhio regalando un effetto allungato» spiega l’esperto.

Per le meno giovani, i risultati potrebbero essere combinati con il botulino per ottenere un effetto sinergico: sollevando la coda del sopracciglio si ottiene un’apertura dello sguardo più efficace.

Le labbra piene ma con naturalezza. «Averle più carnose continua ad essere una delle principali richieste delle donne. Per ottenere un aumento delle labbra naturale si usano dei filler che, sia pur avendo una durata limitata, rispondo bene ai desideri: importante è studiare con attenzione le proporzioni in modo da rispettare il rapporto tra il labbro superiore ed inferiore di 1 a 1.6. Inoltre le labbra devono occupare uno spazio pari almeno il 10% del terzo inferiore del viso» spiega Lazzeri. Questo vale anche per gli uomini, che negli ultimi anni sempre di più hanno imparato a curare l’aspetto delle proprie labbra ricorrendo alla medicina estetica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...