Sono quell’insieme di malattie dovute principalmente a carenze o eccessi di particolari sostanze nel sangue. Alcune malattie ematologiche come le anemie sono frequenti, mentre leucemie e linfomi sono molto più rari.
Nel caso in cui la malattia si instaura lentamente il paziente lamenta in genere sintomatologia modesta, come nel caso delle anemie croniche, in cui si possono sopportare notevoli riduzioni nel numero dei globuli rossi circolanti. In genere sono presenti dispnea da sforzo e difficoltà alla concentrazione.
È sempre importante raccogliere una storia clinica attenta per evidenziare fattori di rischio banali come la presenza di emorroidi, mestruazioni abbondanti, carenze alimentari o la presenza di parassiti intestinali.