Sanihelp.it – Nei bambini la fuoriuscita di sangue dal naso (epistassi) è quasi sempre la conseguenza di una lesione dei vasi sanguigni causata dal bambino stesso quando si soffia il naso con forza o quando si infila le dita nel naso. Pertanto non è il caso di preoccuparsi ed è sufficiente di solito fermare l’emorragia, un’operazione in genere rapida e semplice.
COSA FARE.
• Fate sedere il piccolo con la testa piegata in avanti (e non all’indietro, come molti pensano) e con la bocca aperta, per evitare che il sangue venga ingoiato, ostacolando così la respirazione o procurando il vomito.
• Se possibile, mettete del ghiaccio o un asciugamano bagnato in acqua fredda sulla fronte del bambino.
• Stringete forte le narici del bambino per circa 10 minuti.
• Una volta arrestata l’emorragia, è importante che il piccolo non si tocchi o non si soffi il naso per 4-5 ore. Deve inoltre rimanere calmo e tranquillo per almeno un’ora, dal momento che qualunque stimolo potrebbe far ricomparire l’epistassi.
Attenzione! Se con queste manovre l’epistassi non si ferma nell’arco di circa 30 minuti, il bambino va trasportato al Pronto Soccorso.
COSA NON FARE.
Mai introdurre nel naso cotone idrofilo o, peggio ancora, cotone emostatico! Si correrebbe infatti il rischio di intasare le cavità nasali, procurare difficoltà respiratorie e, rimuovendolo, causare un’altra epistassi.
Se gli episodi di sangue dal naso si verificano frequentemente, è bene far vedere il bambino dal pediatra.