Sanihelp.it – Il crescione d'acqua è spesso utilizzato in cucina, ma oggi sappiamo che ha anche molte proprietà che possono aiutare a mantenere lo stato di salute.
Ecco, quindi, gli effetti positivi di questo vegetale sul corpo, e anche le modalità grazie alle quali utilizzarlo.
Il contenuto in Omega 3
Spesso si pensa agli acidi grassi Omega 3 come ad elementi contenuti solo nel pesce. In realtà, anche il crescione d'acqua ne contiene molti. Grazie a questo, può aiutare a mantenere il corpo giovane e a contrastare gli effetti dei radicali liberi. Aiuta anche a ridurre il colesterolo nel sangue.
Le proprietà antinfiammatorie
Il crescione d'acqua ha anche molte proprietà antinfiammetorie. Per questo lo si può utilizzare per contrastare le malattie croniche, e anche per ridurre la possibiltà di problemi futuri.
La riduzione della pressione
Il grande contenuto in potassio e magnesio del crescione d'acqua consente di ridurre anche la pressione arteriosa, con tutti i rischi che sono ad essa legati.
Come utilizzare il crescione d'acqua
Si potrà integrare questo vegetale nella dieta, cercando di non cuocerlo troppo per non eliminare tutti i suoi importanti nutrienti.
È più speziato rispetto ad altri vegetali, quindi ci si dovrà abituare un po' al sapore, ma può essere un'ottima alternativa rispetto, ad esempio, agli spinaci.
Gli effetti collaterali
Grandi quantità di crescione d'acqua possono interferire con l'attività della tiroide, soprattutto in soggetti con pregressi problemi. Per questo, chi stia curando la tiroide dovrebbe ridurne l'assunzione.