Sanihelp.it – È un Lodo Guenzi inizialmente stanco e svogliato, che sulla panchina di un parco, osserva altri giovani alle prese con varie attività sportive, il protagonista dello spot di lancio di Pillole di movimento, la campagna nazionale Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti, nata con l’obiettivo di contrastare la sedentarietà e promuovere la cultura del movimento. Nello spot, su invito di un’amica sportiva, Lodo abbandona la panchina e si rivolge in farmacia dove gli vengono consegnate le Pillole di Movimento.
Proprio così, infatti, funziona il progetto omonimo, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, nato a Bologna del 2010 e che ora assume carattere nazionale, coinvolgendo oltre 235 Comuni italiani e 370 tra associazioni e società sportive dilettantistiche: 480.000 confezioni di Pillole di movimento sono in distribuzione in tutta Italia, consegnate, come un qualsiasi medicinale, nelle farmacie dei circuiti Gruppo Lloyds e Federfarma provinciali, partner del progetto.
Nelle confezioni, però, non reali pillole ma coupon gratuiti che permettono di scegliere tra una rosa di oltre 1200 attività sportive e motorie promosse in tutta Italia. In pratica il bugiardino contenuto nella scatola, molto simile a quella di un farmaco da banco, consente di poter usufruire di un mese gratuito di attività fisica.
«È stato divertente girare il video» ha commentato Lodo Guenzi alla presentazione del progetto. «In questa fase storica la gente ha poca speranza e molta paura ad uscire di casa, invece questa è una buona occasione per uscire e far circolare le endorfine. Inoltre, è bello sapere che un’idea nata nella mia città diventa un’opportunità per tutta Italia».