Sanihelp.it – «Qualche tempo fa le finestre sono state quasi il nostro unico punto di contatto col mondo. E attraverso quei vetri, abbiamo cominciato a guardare le cose con occhi diversi, come fosse la prima volta». Con queste parole Neri Marcorè apre il video di La prima volta (https://youtu.be/a4YDtjE6KVU ) la nuova campagna di Pfizer per sensibilizzare sul tema della prevenzione della polmonite.
Un progetto corale dove l’attore protagonista accompagna attraverso 4 storie di persone diverse che, ognuna a suo modo, raccontano le loro prime volte, vissute nel recente periodo di lockdown, quando tutti ci siamo ritrovati ad avere, nostro malgrado, molto tempo a disposizione e abbiamo imparato a dargli un valore diverso e a impegnarlo in un modo nuovo.
Un periodo durante il quale abbiamo imparato anche che fare una cosa la prima volta può essere facile, così come deve essere semplice prendere consapevolezza che la prevenzione e la protezione dai rischi di una patologia grave e pericolosa come la polmonite è fondamentale, ora più che mai. Ricordiamo, infatti, che la polmonite rimane una delle principali cause di morte in Italia: 13.516 persone sono morte per polmoniti nel 2017 e di queste il 97% sono over 65.
Con un linguaggio spontaneo e famigliare il video, promosso con una campagna su Youtube e i social media dell’azienda farmaceutica, mette in luce un racconto differente, che pone al centro le persone e il loro vissuto, le loro scelte, da condividere con gli altri, in un contesto difficile come quello attuale, in cui ognuno di noi deve prendersi cura di sé stesso, dei propri cari e, in generale, anche degli altri. Le quattro storie del video hanno un finale unico, racchiuso nel claim «C’è sempre una prima volta», che vuole guidare nella consapevolezza e conoscenza di un primo passo verso la protezione e la prevenzione, perché ammalarsi di polmonite può essere più facile di quanto si immagini, così come semplice è prevenire il rischio di contrarla, rivolgendosi al proprio medico per avere le adeguate informazioni.