Sanihelp.it – Già da alcuni anni novembre è il mese dedicato alla salute maschile in generale e alla prostata in particolare, tanto che dall’unione da Novembre e Moustache, parola inglese che sta per baffi, è nato l’evento Movember che ha l’obiettivo di far conoscere alcuni dei più gravi problemi che affliggono gli uomini, quali il tumore della prostata e del testicolo, i bisogni delle persone che ne sono colpite, dei loro famigliari, e di favorire la ricerca medico-scientifica al fine di ottenere cure sempre più efficaci e risolutive.
Quest’anno, Janssen Oncology, con il patrocinio dell’associazione Europa Uomo Italia, promuove la campagna nazionale Un baffo per la prevenzione, con l’intento di accrescere nel nostro Paese la conoscenza sul tumore della prostata e la consapevolezza degli uomini circa l’importanza della prevenzione, soprattutto in un momento difficile come quello attuale. Tra i tumori maschili, infatti, quello alla prostata è sicuramente quello più diffuso, rappresentando oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età: nel nostro Paese 1 uomo su 8 ha probabilità di ammalarsi di questa forma tumorale nel corso della propria vita e per questo, come sottolineano gli esperti, è importante sottoporsi a una visita di controllo regolare.
Volto noto della campagna è il campione mondiale di apnea Umberto Pelizzari, scelto per la determinazione e la costanza con cui ha intrapreso il suo percorso sportivo e personale, valori indispensabili anche in tema di prevenzione. Umberto Pelizzari rappresenta così l’icona di superamento del limite, utile a scardinare il tabù della prevenzione: «Una corretta prevenzione, infatti, necessita di controlli costanti nel tempo e soprattutto di determinazione nel non rimandarli, nonostante la vita frenetica che spesso abbiamo» conferma il campione «Sono contento di mettere la faccia in questa importante campagna per sensibilizzare tutti gli uomini a prestare più attenzione alla propria salute».
Pelizzari è protagonista di cinque video, che invitano a non ignorare la prevenzione, visibili anche sulla pagina Facebook OncoVoice Community di Janssen Italia. Per sensibilizzare ulteriormente il mondo social sul tema, è stato ideato un apposito filtro per Facebook con il baffo, simbolo della campagna, da utilizzare nelle storie condivise dagli utenti per l’intero periodo di Movember insieme all’hashtag #UNBAFFOPERLAPREVENZIONE, con l’obiettivo di dar maggiore risonanza a questo movimento ed educare uomini e donne di tutte le età a una corretta prevenzione.