Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteContro lo stress da Covid fai come le star di Hollywood

Contro lo stress da Covid fai come le star di Hollywood

Benessere

Sanihelp.it – Secondo un’indagine condotta dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, il 62% degli Italiani ha dichiarato di aver bisogno di un supporto psicologico per affrontare il ritorno alla normalità. Ma ansia e nervosismo legati alla pandemia non sono un fatto esclusivamente nostro: secondo una ricerca di Healthspan pubblicata sul portale inglese Mirror, il livello di stress della popolazione è aumentato del 50% dall’inizio della pandemia e addirittura un adulto su 5 ha sperimentato la sindrome da burnout.


Come superare questa situazione? Con la sound meditation, antica pratica che combina l’essenza della sonorità al potere interiore della meditazione, e che secondo una ricerca del Global Wellness Institute si candida a essere uno dei trend principali dei mesi a venire. La pratica, del resto, ha già conquistato Hollywood, da Robert Downey Jr. a Charlize Theron, da David Lynch a Megan Fox, da Gwyneth Paltrow a Jennifer Aniston, fino ad arrivare a Oprah Winfrey. Imperversa anche sui social: su Instagram si contano oltre 80mila post con il medesimo hashtag.

«L’uso sapiente del suono, abbinato alla meditazione, può portare una persona a uno stato di calma e di equilibrio in un tempo molto breve. Perfino la modulazione timbrica della voce, da parte di chi guida la meditazione, dal vivo o registrata, è in grado di influire in modo potente sul sistema nervoso» spiega Andrea Di Terlizzi, scrittore, studioso, Maestro di Scienze Interiori e autore della guida pratica Meditazione guidata sul suono.

L’importanza della sound meditation come pratica rigenerativa su corpo e mente è stata condivisa anche dalla dottoressa Suzanne Evans Morris, docente di neurologia presso la Northwestern University: «Negli ultimi anni gli studi sul suono hanno dimostrato quello che anticamente, soprattutto in Oriente, era già conosciuto e insegnato, ovvero che il suono e la musica possono cambiare gli stati di coscienza ed essere usati anche a scopo terapeutico. Le frequenze sonore, abbinate alle tecniche di meditazione più idonee, aiutano a raggiungere una condizione di calma e concentrazione profonda, riuscendo a toccare le corde più profonde di psiche e organismo fisico». Dello stesso avviso è il dottor Ifor Capel, neurologo presso la Oxford University: «Abbiamo osservato come il suono e la musica possono essere usati per promuovere la guarigione e il benessere. Soprattutto in questi tempi difficili legati all’emergenza sanitaria, ormai diventata globale, risulta utile affidarsi alla sound meditation come pratica per migliorare la propria salute mentale».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...