Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteIl fumo passivo da bambini e il rischio cardiaco da adulti

Il fumo passivo da bambini e il rischio cardiaco da adulti

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Circulation e condotto presso l’università di Tasmania in Australia ha cercato di capire se l’esposizione al fumo passivo da bambini può influenzare da adulti, la salute cardiovascolare.


Gli autori dello studio hanno rivelato i dati relativi a bambini che fra il 1980 e il 1983 sono stati esposti al fumo passivo dei genitori e poi quegli stessi bambini fra il 2001 e il 2007 sono stati controllati per rilevare gli eventuali accumuli a livello della carotide: la formazione di placche a questo livello è un chiaro segno di malattia cardiovascolare.

I bambini esposti al fumo passivo per il vizio di uno dei due genitori hanno evidenziato una probabilità 1,7 volte superiore ai figli dei non fumatori di avere placche a livello della carotide.

I figli di genitori fumatori, ma che hanno cercato di limitare il fumo in presenza dei loro bambini hanno evidenziato un rischio di 1,6 superiore rispetto ai figli dei non fumatori di avere placche alla carotide, ma i genitori che non si sono curati di proteggere i loro figli dal fumo passivo hanno elevato di 4 volte il rischio che questi bambini, in età adulta, sviluppassero placche a livello della carotide.

Quando si hanno figli non bisognerebbe fumare, ma se proprio non si riesce a lasciare il vizio bisognerebbe ridurre al minimo la loro esposizione al fumo passivo. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...