Sanihelp.it – La sclerosi multipla è una patologia cronica a carico del sistema nervoso centrale, spesso invalidante, e colpisce tra i 20 e i 40 anni, soprattutto le donne: è infatti di 2:1 il rapporto di incidenza tra donne e uomini con sclerosi multipla.
Sono 72 mila in Italia le persone con sclerosi multipla e in particolare alle donne che ne soffrono è rivolta la prima edizione dell’iniziativa «Ospedali a Porte Aperte». La giornata, organizzata da O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), è prevista per il 30 maggio, in occasione della Settimana di informazione e sensibilizzazione promossa dall’Associazione dei pazienti.
Il 30 maggio, in oltre cento ospedali, gran parte dei quali premiati con i Bollini Rosa per la loro attenzione alla salute femminile, sarà possibile usufruire di servizi clinici, di consulenza e di informazione, offerti anche grazie alla collaborazione attiva di molte sezioni AISM presenti sul territorio nazionale. La giornata vuole offrire alle pazienti e ai loro familiari un piccolo aiuto nella gestione di questa difficile malattia.
«L'H-Open Day – spiega Francesca Merzagora, Presidente di O.N.Da – è un'iniziativa già sperimentata per altre patologie: gli ospedali del Network Bollini Rosa che vi aderiscono aprono le porte alla popolazione, mettendo gratuitamente a disposizione diverse tipologie di servizi. Quest’anno abbiamo deciso di realizzare, per la prima volta, anche una giornata dedicata alla sclerosi multipla: una patologia neurologica con un impatto molto pesante sulla qualità di vita delle pazienti e dei familiari che prestano loro assistenza, in considerazione della giovane età di incidenza, dell’imprevedibilità del decorso clinico e dell’evoluzione progressivamente invalidante. L’iniziativa, realizzata grazie al contributo incondizionato di Biogen Idec, coinvolge un gruppo di ospedali particolarmente efficienti nella gestione della sclerosi multipla presenti in tutta Italia».