Advertisement
HomeDietaIBS e incidenza della celiachia in pediatria

IBS e incidenza della celiachia in pediatria

Sanihelp.it – Secondo uno studio recentemente pubblicato online sulla rivista Jama Pediatrics e condotto presso l’università di Bari i bambini affetti da sindrome dell’intestino irritabile (IBS) sono più a rischio degli altri di sviluppare celiachia.


Gli autori dello studio sono partiti dal presupposto che in età scolare il 10-15% dei bambini soffre di dolore addominale ricorrente  mentre la celiachia in Europa affligge più dell’1% dei bambini e si può manifestare con uno spettro sintomatologico molto vario e a volte, difficilmente individuabile.
I ricercatori hanno seguito 782 bambini: 270 affetti da IBS, 201 con dispepsia funzionale e 311 con dolore addominale funzionale.
Questi bambini sono stati sottoposti a tutta una serie di esami per valutarne la celiachia e 15 sono risultati effettivamente celiaci.

Nello specifico i bambini con IBS hanno evidenziato una probabilità 4 volte superiore rispetto agli altri di essere celiaci; se questo studio verrà confermato da ulteriori evidenze la presenza di IBS potrebbe essere considerata una condizione da approfondire con maggiore scrupolo per evidenziare una celiachia non ancora diagnosticata.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...