Advertisement
HomeNewsPer iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane

Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane

Speciale running

Sanihelp.itSequenza allenamenti per settimana:


  Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Tot
Iª settimana Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it 3
IIª settimana Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it 3
IIIª settimana Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it 4
IVª settimana Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it 4
Vª settimana Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it Per iniziare: da 0 a 5 km in 5 settimane - Sanihelp.it 4

Planning Iª e IIª settimana:

Lunedì:
– correre lentamente per 1 minuto, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 12 volte (totale allenamento 36 minuti)

Mercoledì:
– correre lentamente per 2 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 3 volte
– correre lentamente per 1 minuto, poi camminare a passo sostenuto per 1 minuto e ripetere 6 volte (totale allenamento 24 minuti)

Sabato:
– correre lentamente per 3 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 2 volte
– correre lentamente per 1 minuto, poi camminare a passo sostenuto per 1 minuto e ripetere 6 volte (totale allenamento 22 minuti)

Al termine di ogni allenamento effettuare esercizi base di stretching, una serie di esercizi per i muscoli addominali e dorsali e per finire alcuni esercizi di mobilitàper la schiena.

Planning IIIª settimana:


Lunedì:
– correre per 3 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 2 volte
– correre per 1 minuto, poi camminare a passo sostenuto per 1 minuto e ripetere 6 volte
(totale allenamento 22 minuti)

Mercoledì:
– correre per 4 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 2 volte
– correre per 2 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 1 minuto e ripetere 4 volte
(totale allenamento 24 minuti)

Venerdì:
– correre per 4 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 2 volte
– correre per 2 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 1 minuto e ripetere 4 volte
– effettuare infine 4 minuti di corsa continua
(totale allenamento 28 minuti)

Domenica:
– correre per 4 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 5 volte
– correre per 2 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 1 minuto e ripetere 4 volte
(totale allenamento 42 minuti)

Al termine di ogni allenamento effettuare esercizi base di stretching, una serie di esercizi per i muscoli addominali e dorsali e per finire alcuni esercizi di mobilitàper la schiena.

Planning IVª settimana:

Martedì:

– correre per 6 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 4 volte
(totale allenamento 32 minuti)

Mercoledì:
– correre per 6 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 2 minuti e ripetere 4 volte
(totale allenamento 32 minuti)

Venerdì:
– correre per 12 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 4 minuti e concludere con 10 minuti di corsa, seguita da 1 minuto di cammino
(totale allenamento 27 minuti)

Domenica:
– correre per 15 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 5 minuti e concludere con 15 minuti di corsa, seguita da 1 minuto di cammino
(totale allenamento 36 minuti)

Al termine di ogni allenamento effettuare esercizi base di stretching, una serie di esercizi per i muscoli addominali e dorsali, alcuni esercizi di mobilitàper la schiena e concludere con 4 minuti di corsa lenta.

Planning Vª settimana:

Martedì:
– correre per 16 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 6 minuti e concludere con 12 minuti di corsa
(totale allenamento 34 minuti)

Mercoledì:
– correre per 18 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 6 minuti e concludere con 12 minuti di corsa
(totale allenamento 36 minuti)

Venerdì:
– correre per 18 minuti, poi camminare a passo sostenuto per 6 minuti e concludere con 12 minuti di corsa
(totale allenamento 36 minuti)

Al termine di ogni allenamento effettuare esercizi base di stretching, una serie di esercizi per i muscoli addominali e dorsali, alcuni esercizi di mobilitàper la schiena e concludere con 4 minuti di corsa.

Domenica:
– correre per 30/32 minuti continuativi: obbiettivo raggiunto!

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...