Advertisement
HomeGalleryIl decalogo alimentare per il runner che corre... e vince!

Il decalogo alimentare per il runner che corre… e vince!

Speciale running

Non solo pasta. Le 9 regole della Ph D Elena Casiraghi, specialista in alimentazione e integrazione dello sport, per correre meglio: energia e leggerezza insieme.

Regola n. 1 - prima

Immagine 1 di 9


Prima di una corsa è importante assumere in quantità ridotte quegli alimenti a base di zuccheri a rapido assorbimento come pane, crackers, fette biscottate, marmellata, saccarosio (zucchero da cucina), corn-flakes, pasta, riso, ecc. Essi aumentano rapidamente il tasso di glucosio nel sangue e ci troviamo paradossalmente privi di energie nel momento in cui iniziamo a correre.
Per fare il pieno di energia è bene scegliere con attenzione gli alimenti. L’ideale è assumere in piccola quantità di quelli di rapida digestione tipici della colazione (pane, fette biscottate e marmellata) e assumere, invece, zuccheri a lenta assimilazione come il fruttosio (ideali energetici a base di fruttosio e isomaltulosio).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...