COLLEGAMENTI
operazione chirurgica che consiste nella sostituzione di un organo malato con un altro organo sano prelevato da un donatore, da un cadavere o, in alcuni casi, dal paziente stesso. Gli organi trapiantati più di frequente sono rene, cuore (talvolta associato a trapianto di polmone), fegato, pancreas, midollo osseo, cornea. Dopo poco tempo dal trapianto si verifica il rigetto perché il tessuto viene riconosciuto dall’organismo come estraneo; si cerca di diminuire il rischio scegliendo un donatore il più compatibile possibile e mediante l’uso di immunosoppressori.