COLLEGAMENTI
attività spontanea del sonno, che genera pensieri fantastici e immagini visive, legate in modo non sempre logico, alla vita reale.
Al momento del risveglio non sempre il soggetto ricorda in maniera definita quanto sognato.
Il sogno è legato ad alcune fasi del sonno e in particolare allo stadio REM.
La fase REM ha una durata di circa 30 minuti, a seguire abbiamo periodi senza sogno di sonno molto profondo, della durata di circa un’ora e mezza, e per finire una nuova fase REM.
La psicoanalisi ha sempre seguito con molto interesse il fenomeno dei sogni e ha sviluppato teorie sull’interpretazione degli stessi, nel tentativo si comprendere fenomeni inconsci.