COLLEGAMENTI
disturbo che colpisce i lattanti, che sono colpiti da crisi prolungate di pianto, con flessione degli arti sul bacino e meteorismo.
Si ripete tra la terza e la nona-dodicesima settimana di vita e svanisce da sola.
Può essere ricondotta a un’intolleranza al latte vaccino, al latte materno o a un’aerofagia del bambino.
Se l’intolleranza è al latte vaccino, si ricorre a latte ipoallergenico; se l’intolleranza è al latte materno, si consiglia alla madre una dieta priva di latte e derivati, uova, pomodori e agrumi; se il problema è invece l’aerofagia è fondamentale far rilassare il lattante durante la poppata.